Siamo tutti fotografi

Questa primavera, per un progetto di street photography da presentare ad un concorso, avrei voluto immortalare le espressioni di stupore delle persone davanti alle “cose belle” e così mi sono recato in uno dei punti più spettacolari che un turista può trovare a Cagliari, la Torre di San Pancrazio. Dalla terrazza superiore della storica costruzione, si può godere di una spettacolare visuale a 360° dal punto più alto del capoluogo sardo. Il mio entusiasmo verso il progetto però è scemato immediatamente, toccando con mano, dal vivo, un fenomeno con il quale convivo da anni sui social network: Siamo tutti fotografi!
Durante la giornata centinaia di turisti sbarcati da una nave da crociera hanno scalato faticosamente i gradini che portano alla vetta della torre, ma, con mia grande delusione, alla maggior parte delle persone non interessa ammirare con i propri occhi lo spettacolo, l’unica preoccupazione, direi quasi compulsiva e maniacale, è immortalare con qualsiasi mezzo possibile il panorama, farsi qualche selfie e condividerli. 
Pensando fosse un problema del turismo mordi e fuggi delle crociere, ho voluto dare un'altra possibilità alla mia idea di immortalare le espressioni di stupore delle persone davanti alle "cose belle". Armato di buoni propositi sono entrato alla Galleria Comunale d'Arte di Cagliari, sperando di scorgere qualche bella reazione davanti alla Madre dell'Ucciso o davanti ad altre bellissime opere esposte, ma anche in questa occasione, nonostante non ci fossero croceristi, il risultato è stato lo stesso. Le opere d’arte non venivano viste come tali, ma come soggetti da fotografare, ricordi non da vivere ma da collezionare come si possono collezionare le figurine.
Alla luce di queste esperienze il progetto ha preso il nome attuale di “Siamo tutti fotografi”, in pochi giorni ho raccolto più di cinquanta fotografie che testimoniano una maniacale caccia all’immagine da condividere a discapito dei veri ricordi impressi sulle rètine dei nostri occhi. Cosa succederà se un giorno i social media spegneranno i loro server? 

Purtroppo il progetto non è stato selezionato al concorso, ma, visto che  in questi giorni la BBC ha pubblicato un articolo che ha confermato le mie impressioni, ho deciso di condividere con voi qualche scatto.  

Buona visione e buona riflessione!!
















Commenti

Post più popolari