Cascate e Torrenti

Quando si cita la Sardegna il primo pensiero va senza ombra di dubbio al suo mare e alle sue spiagge, ma chi conosce veramente l'isola sa che anche l'acqua dolce può regalare grandi emozioni, soprattutto in primavera quando i torrenti sono ancora carichi e il clima consente piacevoli passeggiate.
Non mancano naturlamente le spettacolari cascate come quella di Su Stampu 'e su Turnu nel territorio di Seulo ma raggiungibile attraverso un bellissimo sentiero dalle grotte Is Janas di Sadali, o quelle presenti nel territorio di Villacidro: Muru Mannu, il salto più alto della Sardegna con i suoi 70 metri, Sa Spendula e Piscina Irgas.
Fotograficamente parlando cascate e torrenti sono dei soggetti interessanti e spesso per realizzare una bella immagine non è necessario essere di fronte ad un imponente muro d'acqua, possono bastare una cinquantina di centimetri come nel caso della foto sul Rio Cannas di Carbonia.
Buona visione!


Foto subacquea nel Flumendosa. Questa è una cascata dal punto di vista di un pesce, il bordo dal quale l'acqua si tuffa nel vuoto

Su Stampu 'e su Turnu
Piccolo salto sul Rio Cannas


Una bella serie di cascatelle nelle montagne di Sinnai

Non sono l'unico a cui piace fotografare i corsi d'acqua: Luca Sgualdini in azione.

Sa Spendula

Sa Spendula

Crocus minimus, endemismo Sardo-Corso alle pendici di una cascata


Vortice di bolle


Un bel paesaggio nei pressi della sorgente di Su Gologone
 

Commenti

  1. Che spettacolo!! Sei davvero molto bravo e ringrazio un amico di FB che mi ha aiutata a trovare il tuo blog, ancora poco conosciuto ed è un peccato!
    Vedrò di farti un pò di pubblicità e di seguirti più da vicino.
    Orgogliosa di essere tua conterranea! Ciao!

    RispondiElimina
  2. Grazie Tyziana, il tuo commento mi lusinga!

    RispondiElimina

Posta un commento

Post più popolari