Carnevale in Sardegna

Visto che il primo post del mio Blog cade proprio in questo periodo non potevo non dedicarlo al carnevale della mia terra, la Sardegna.
Tra le tante tradizioni ancestrali sarde, quella del carnevale è profondamente radicata, sopratutto nei paesi barbaricini con le loro misteriose maschere antropomorfe e zoomorfe, le vesti di pelle e i campanacci, con i rituali cadenzati e codificati da leggi antiche che sanciscono lo stretto legame tra uomo e animale.
Discorso a parte merita il carnevale di Oristano con Sa Sartiglia, una bellissima giostra equestre in cui la figura di Su Componidori guida i cavalieri alla corsa alla stella, un evento da vivere almeno una volta nella vita.

Per vedere la galleria completa sul Carnevale in Sardegna clicca QUI

Mamuthone di Mamoiada

Mamuthone di Mamoiada

Boe di Ottana



Merdule di Ottana
Sa Filonzana di Ottana

Sos Colonganos di Austis





Sos Colonganos di Austis





La vestizone di Su Componidori


L'ambita Stella

La conquistata Stella

Per vedere la galleria completa sul Carnevale in Sardegna clicca QUI

Commenti

Posta un commento

Post più popolari