Oggi volevo parlarvi del costume di Bitti, e sapendo l'amore che il mio amico Giuseppe Udas ha per le tradizioni di questo paese ho lasciato a lui l'onore di presentarvelo.
"Bitti è un austero paese a Nord di nuoro: una culla di rarità etnografiche dai colori sgargianti. Orbace e velluto, seta fiorata e panno rosso vestono le donne con grazia soldatesca, riflettendo, nelle punte dei giubbetti e delle gonne, il carattere fiero e indomito delle sue donne... Un degno contraltare alla marzialità dell'uomo, capace di improvvise e vellutate dolcezze nel magnifico canto a tenore, diventato, con merito, "Patrimonio dell'Umanità" UNESCO"
Buona Visione
 |
Donne di Bitti a Sant'Efisio 2010 |
 |
Particolare della gonna del vestito tradizionale di Bitti |
 |
Particolare della gonna del vestito tradizionale di Bitti |
 |
Donne di Bitti - Sagra del Redentore 2008 |
 |
Bimba di Bitti - Sant'Efisio 2010 |
 |
Il tenore di Bitti Omar Bandinu con il vestito tradizionale maschile |
Davvero un tributo favoloso...splendide le foto come sempre!
RispondiEliminaElena Pisu
DraconianHell
Grazie Elena!
RispondiEliminaCOMPLIMENTI , E SICCOME HO SANGUE DE BITZI, A RICOMPLIMENTI BELLE FOTO, BEI COLORI, BELLISSIMI COSTUMI, SEBASTIANO MURRU
RispondiElimina